Informativa sul trattamento dei dati personali
Per quali scopi raccogliamo i tuoi dati e per quanto tempo
In questa sezione ti spieghiamo gli scopi per cui utilizziamo i tuoi dati, vale a dire le finalità del trattamento.
Ti indichiamo anche se hai l’obbligo di fornirci i dati, cosa accade se non intendi fornirci i dati e per quanto tempo conserviamo i dati.
- Finalità contrattuali e di legge
- Finalità di miglioramento del servizio e altre finalità non basate sul consenso
- Finalità di marketing
- Consentirti di navigare sul sito
- Registrare e gestire l’account (incluse eventuali verifiche dell'account e recupero delle credenziali) e usare le funzionalità connesse all’account.
- Eseguire le attività necessarie alla conclusione ed esecuzione del contratto per fornire il servizio/prodotto da te richiesto o acquistato, anche tramite il Sito.
- Gestire le richieste relative a iscrizione a webinarWebinarUn webinar è una sessione educativa o informativa la cui partecipazione avviene in forma remota tramite una connessione a internet
- Gestire gli eventuali reclami e le richieste di invio delle comunicazioni di servizio e aggiornamenti di prodotto, sia tramite strumenti di comunicazione tradizionale quale la posta cartacea che tramite strumenti di comunicazione a distanza, quali email, chat, telefono, SMS, chatbotChatbotLa chatbot è una conversazione elettronica istantanea (chat) che avviene tra te e un intelligenza artificiale (bot)
- Assistere, supportare e formare chi usa i nostri servizi e prodotti. Per le attività di assistenza possono essere trattati anche i Dati di Utilizzo del prodotto.
Ad esempio esaminando i flussi di navigazione dell’utente è possibile comprendere le ragioni di eventuali criticità nell’utilizzo di determinate funzionalità del prodotto
- Adempiere gli obblighi derivanti dalla normativa nazionale o comunitaria dai regolamenti o dalla normativa comunitaria (es. obblighi fiscali e contabili) oppure gestire o rispondere alle richieste provenienti dalla autorità giudiziaria o dalle autorità amministrative e fiscali.
Sono fatti salvi i casi in cui:
- Ci siano contestazioni e/o reclami.
Conserviamo i tuoi dati personali per le finalità di difesa (lettera j) per i 10 anni successivi (periodo in cui matura la prescrizione per l'eventuale responsabilità contrattuale); - oppure, in presenza di un contenzioso.
La ulteriore conservazione dipende dalla durata stessa del contenzioso o da specifiche richieste dell’autorità competente.
Decorsi tali periodi, provvederemo alla cancellazione dei dati personali così acquisiti.
- Svolgere attività di analisi e di ricerca rispetto ai prodotti e ai servizi forniti e all'utilizzo degli stessi da parte tua, per migliorare e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Nel rispetto del principio di minimizzazioneCos'è il "principio di minimizzazione"?Significa che trattiamo soltanto i dati personali che sono “adeguati, pertinenti e limitati” rispetto allo scopo che intendiamo perseguire.AnonimizzazioneL’anonimizzazione è una tecnica grazie alla quale un dato personale non è più riconducibile ad una specifica persona.
- Valutare la tua soddisfazione dei prodotti acquistati e dei servizi forniti da Multifatture oppure per risolvere eventuali difficoltà e problemi legati al loro uso: ad esempio, iniziative finalizzate ad aiutarti a utilizzare al meglio il prodotto o il servizio, anche per prevenire eventuali disdette e per migliorare l’esperienza di utilizzo da parte degli utenti e dei clienti.
- Far valere e difendere i diritti di Multifatture, anche nell'ambito di procedure di recupero crediti e di assegnazione dei crediti a società autorizzate, per valutare lo stato e l’affidabilità del cliente, nonché per effettuare controlli ai fini della prevenzione e/o repressione di azioni fraudolente o dannose.
- Portare a termine una potenziale fusione, cessione di beni, cessione d'azienda, di ramo d'azienda o operazioni finanziarie comunicando e trasferendo i dati alle terze parti coinvolte.
- Eseguire attività di segmentazione della clientela basate su categorie non invasive di appartenenza, quali tra gli altri, la categoria professionale di appartenenza, la città/provincia/regione in cui ha sede, la tipologia di prodotto o di servizio acquistato o per il quale hai richiesto informazioni tramite il Sito. Tale attività di segmentazione potrebbe essere fatta anche su piattaforme di fornitori terzi, tramite attività di interconnessioneInterconnessioneL’interconnessione consiste nell’utilizzare più banche dati in connessione tra loro. Ad esempio, i dati contenuti in una banca dati possono essere aggiornati automaticamente in caso di modifiche dei dati contenuti in una seconda banca dati.
- Gestire le risorse informatiche di Multifatture, incluse infrastrutture, siti web ed apparati tecnologici, per assicurare la continuità del servizio e garantire la sicurezza IT (ad esempio, per prevenire attacchi informatici o eseguire verifiche in caso di attacchi).
- Addestrare i Sistemi di Intelligenza Artificialeallo scopo di sviluppare le tecnologie alla base degli stessi e/o migliorarne il funzionamento nell’ambito dei servizi richiesti dal Cliente, o messi a disposizione da Multifatture e/o da altre società del gruppo TeamSystem.
- Inviarti aggiornamenti su novità e offerte commerciali di prodotti e servizi Multifatture, anche previa interconnessioneInterconnessioneL’interconnessione consiste nell’utilizzare più banche dati in connessione tra loro. Ad esempio, i dati contenuti in una banca dati possono essere aggiornati automaticamente in caso di modifiche dei dati contenuti in una seconda banca dati
Tutto ciò potrà avvenire sia tramite canali di comunicazione tradizionali quali la posta cartacea o la telefonata da parte di un operatore che tramite strumenti di comunicazione automatizzati quali email, chat, messaggi (sms e altri messaggi istantanei), chatbot e altri strumenti di comunicazione a distanza. - Comunicare i tuoi dati personali ad altre società del gruppo TeamSystem e/o alla propria rete di partner commerciali, per l'invio di comunicazioni di marketing e per altre iniziative promozionali secondo le modalità di comunicazione e le finalità indicate alla precedente lettera n).
- Inviare via email comunicazioni di marketing su servizi o prodotti analoghi a quelli oggetto del contratto concluso con Multifatture. In qualsiasi momento avrai la possibilità di opporti all’invio di queste comunicazioni.
Articoli citati in questa sezione:
- dimostri l'esistenza di motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà di chi richiede il diritto di opposizione;
- per l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Per quali scopi raccogliamo i tuoi dati e per quanto tempo
In questa sezione ti spieghiamo gli scopi per cui utilizziamo i tuoi dati, vale a dire le finalità del trattamento.
Ti indichiamo anche se hai l’obbligo di fornirci i dati, cosa accade se non intendi fornirci i dati e per quanto tempo conserviamo i dati.
- Finalità contrattuali e di legge
- Finalità di miglioramento del servizio e altre finalità non basate sul consenso
- Finalità di marketing
- Consentirti di navigare sul sito
- Registrare e gestire l’account (incluse eventuali verifiche dell'account e recupero delle credenziali) e usare le funzionalità connesse all’account.
- Eseguire le attività necessarie alla conclusione ed esecuzione del contratto per fornire il servizio/prodotto da te richiesto o acquistato, anche tramite il Sito.
- Gestire le richieste relative a iscrizione a webinarWebinarUn webinar è una sessione educativa o informativa la cui partecipazione avviene in forma remota tramite una connessione a internet
- Gestire gli eventuali reclami e le richieste di invio delle comunicazioni di servizio e aggiornamenti di prodotto, sia tramite strumenti di comunicazione tradizionale quale la posta cartacea che tramite strumenti di comunicazione a distanza, quali email, chat, telefono, SMS, chatbotChatbotLa chatbot è una conversazione elettronica istantanea (chat) che avviene tra te e un intelligenza artificiale (bot)
- Assistere, supportare e formare chi usa i nostri servizi e prodotti. Per le attività di assistenza possono essere trattati anche i Dati di Utilizzo del prodotto.
Ad esempio esaminando i flussi di navigazione dell’utente è possibile comprendere le ragioni di eventuali criticità nell’utilizzo di determinate funzionalità del prodotto
- Adempiere gli obblighi derivanti dalla normativa nazionale o comunitaria dai regolamenti o dalla normativa comunitaria (es. obblighi fiscali e contabili) oppure gestire o rispondere alle richieste provenienti dalla autorità giudiziaria o dalle autorità amministrative e fiscali.
Sono fatti salvi i casi in cui:
- Ci siano contestazioni e/o reclami.
Conserviamo i tuoi dati personali per le finalità di difesa (lettera j) per i 10 anni successivi (periodo in cui matura la prescrizione per l'eventuale responsabilità contrattuale); - oppure, in presenza di un contenzioso.
La ulteriore conservazione dipende dalla durata stessa del contenzioso o da specifiche richieste dell’autorità competente.
Decorsi tali periodi, provvederemo alla cancellazione dei dati personali così acquisiti.
- Svolgere attività di analisi e di ricerca rispetto ai prodotti e ai servizi forniti e all'utilizzo degli stessi da parte tua, per migliorare e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Nel rispetto del principio di minimizzazioneCos'è il "principio di minimizzazione"?Significa che trattiamo soltanto i dati personali che sono “adeguati, pertinenti e limitati” rispetto allo scopo che intendiamo perseguire.AnonimizzazioneL’anonimizzazione è una tecnica grazie alla quale un dato personale non è più riconducibile ad una specifica persona.
- Valutare la tua soddisfazione dei prodotti acquistati e dei servizi forniti da Multifatture oppure per risolvere eventuali difficoltà e problemi legati al loro uso: ad esempio, iniziative finalizzate ad aiutarti a utilizzare al meglio il prodotto o il servizio, anche per prevenire eventuali disdette e per migliorare l’esperienza di utilizzo da parte degli utenti e dei clienti.
- Far valere e difendere i diritti di Multifatture, anche nell'ambito di procedure di recupero crediti e di assegnazione dei crediti a società autorizzate, per valutare lo stato e l’affidabilità del cliente, nonché per effettuare controlli ai fini della prevenzione e/o repressione di azioni fraudolente o dannose.
- Portare a termine una potenziale fusione, cessione di beni, cessione d'azienda, di ramo d'azienda o operazioni finanziarie comunicando e trasferendo i dati alle terze parti coinvolte.
- Eseguire attività di segmentazione della clientela basate su categorie non invasive di appartenenza, quali tra gli altri, la categoria professionale di appartenenza, la città/provincia/regione in cui ha sede, la tipologia di prodotto o di servizio acquistato o per il quale hai richiesto informazioni tramite il Sito. Tale attività di segmentazione potrebbe essere fatta anche su piattaforme di fornitori terzi, tramite attività di interconnessioneInterconnessioneL’interconnessione consiste nell’utilizzare più banche dati in connessione tra loro. Ad esempio, i dati contenuti in una banca dati possono essere aggiornati automaticamente in caso di modifiche dei dati contenuti in una seconda banca dati.
- Gestire le risorse informatiche di Multifatture, incluse infrastrutture, siti web ed apparati tecnologici, per assicurare la continuità del servizio e garantire la sicurezza IT (ad esempio, per prevenire attacchi informatici o eseguire verifiche in caso di attacchi).
- Addestrare i Sistemi di Intelligenza Artificialeallo scopo di sviluppare le tecnologie alla base degli stessi e/o migliorarne il funzionamento nell’ambito dei servizi richiesti dal Cliente, o messi a disposizione da Multifatture e/o da altre società del gruppo TeamSystem.
- Inviarti aggiornamenti su novità e offerte commerciali di prodotti e servizi Multifatture, anche previa interconnessioneInterconnessioneL’interconnessione consiste nell’utilizzare più banche dati in connessione tra loro. Ad esempio, i dati contenuti in una banca dati possono essere aggiornati automaticamente in caso di modifiche dei dati contenuti in una seconda banca dati
Tutto ciò potrà avvenire sia tramite canali di comunicazione tradizionali quali la posta cartacea o la telefonata da parte di un operatore che tramite strumenti di comunicazione automatizzati quali email, chat, messaggi (sms e altri messaggi istantanei), chatbot e altri strumenti di comunicazione a distanza. - Comunicare i tuoi dati personali ad altre società del gruppo TeamSystem e/o alla propria rete di partner commerciali, per l'invio di comunicazioni di marketing e per altre iniziative promozionali secondo le modalità di comunicazione e le finalità indicate alla precedente lettera n).
- Inviare via email comunicazioni di marketing su servizi o prodotti analoghi a quelli oggetto del contratto concluso con Multifatture. In qualsiasi momento avrai la possibilità di opporti all’invio di queste comunicazioni.
Articoli citati in questa sezione:
- dimostri l'esistenza di motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà di chi richiede il diritto di opposizione;
- per l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.